Quando presentare la domanda per ottenere l’agevolazione sulle spese

Tra le misure legate alla riqualificazione energetica di tutti gli edifici, inclusi quindi anche di tutti gli immobili venduti all’asta, rientra anche il bonus fotovoltaico 2023 o bonus batterie. In questo articolo approfondiremo l’argomento specificando di cosa si tratti, come può essere richiesto ed entro quando.

Che cos’è il bonus fotovoltaico 2023 o bonus batterie

Il bonus fotovoltaico 2023, conosciuto anche come bonus batterie, è l’agevolazione fiscale prevista per chi decide di far installare un impianto fotovoltaico con accumulo. Ovvero l’impianto con batterie che immagazzinano l’energia prodotta e inutilizzata durante il giorno per renderla disponibile nelle ore serali, quando l’impianto non può produrla.

Il bonus quindi fondamentalmente consiste in un credito di imposta destinato all’installazione di batterie per gli impianti fotovoltaici (per questo si chiama anche bonus batterie) nel periodo 1 gennaio-31 dicembre 2022.

Chi può richiederlo, come e quando

Possono richiedere il bonus fotovoltaico 2023 tutti coloro che hanno speso o spenderanno entro la fine dell’anno dei soldi per l’installazione di pannelli fotovoltaici o altri sistemi di accumulo collegati all’impianto di energia green.

Per richiedere l’agevolazione occorre documentare le spese sostenute e quindi è importante conservare bene scontrini e fatture. I dati andranno comunicati telematicamente all’Agenzia delle Entrate dall’1 marzo al 31 marzo tramite apposito modulo. Ricordiamo che si può accedere alla propria area personale tramite SPID o carta di identità elettronica (CIE). Potrà inoltrare la richiesta direttamente l’interessato o un suo intermediario.

Qual è l’importo del bonus fotovoltaico

Per il bonus fotovoltaico 2023 sono stati stanziati 3 milioni di euro, ma al momento l’Agenzia delle Entrate non ha ancora reso noto a quanto ammonterà il credito d’imposta. Probabilmente infatti lo farà il 10 aprile 2023, calcolando una percentuale di rimborso in base a tutte le domande presentate.

Per cui, se ti sei aggiudicato un immobile all’asta e devi fare degli interventi per la riqualificazione energetica, tieni conto del bonus fotovoltaico 2023. Ma, mi raccomando, non dimenticare che dovrai sostenere le spese per l’installazione dei pannelli entro il 31 dicembre 2022.


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Questo articolo ha 8 commenti.

  1. Claudio Bucci

    Il bonus batterie e’ in aggiunta o no al bonus 50%

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Claudio, grazie per il tuo commento.
      Si può usufruire della detrazione anche se l’installazione dei pannelli fotovoltaici viene aggiunta al Superbonus 110% e al bonus ristrutturazione. Inoltre si possono detrarre le spese sfruttando l’Ecobonus 65%.

      Il Team di Immobiliallasta.it

  2. Marco Berti

    Buongiorno,

    il bonus fotovoltaico può essere usato anche per case di nuova costruzione?

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Marco, grazie per il tuo commento.
      Certo, il “requisito” principale per ottenere il bonus è l’installazione di pannelli fotovoltaici, indipendentemente che l’edificio sia di nuova o vecchia costruzione.

      Il Team di Immobiliallasta.it

  3. Marco Berti

    Grazie per la risposta,
    Volevo solo togliermi l ultimo dubbio,
    Per rientrare nel bonus serve l installazione di una batteria di accumulo oltre ai pannelli?

    Grazie

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Marco, grazie per il tuo commento.
      Possono usufruire dell’agevolazione le persone fisiche che nel corso del 2022 acquistano e installano sistemi di accumulo per impianti fotovoltaici, anche se beneficiari degli incentivi per lo scambio sul posto qualora l’impianto fotovoltaico sia già operativo.

      Il Team di Immobiliallasta.it

  4. Renzo Soldani

    Buongiorno,
    una domanda per favore: per il solo bonus fotovoltaico, quindi aggiungere un sistema di accumulo, è prevista la cessione del credito e/o lo sconto in fattura?
    Si hanno notizie circa una prorogra dello stesso?
    Grazie.

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Renzo, grazie per il tuo commento.
      Certo, è possibile installare l’impianto fotovoltaico godendo subito di uno sconto immediato in fattura. Al momento non si hanno ancora aggiornamenti in merito alla proroga 🙂

      Il Team di Immobiliallasta.it

Lascia un commento