È arrivata la conferma tanto attesa: prorogato per altri 6 mesi il bonus 110 villette. Ciò significa che si ha tempo fino al 30 settembre 2023 per completare i lavori del Superbonus 110% sulle unità unifamiliari, a patto che sia stato effettuato almeno il 30% dei lavori. Ma questa non è la sola novità.
Proroga del bonus 110 villette: quello che devi conoscere
Dunque se da una parte è stata prorogata la scadenza del bonus 110 villette, dal 31 marzo al 30 settembre 2023, dall’altra è anche vero che sono state previste deroghe al divieto di sconto in fattura e cessione di credito per:
- immobili di Istituto Autonomo Case Popolari (IACTP), enti del terzo settore o di associazioni ONLUS
- interventi di edilizia libera, cioè dove non è richiesto il permesso di costruire. In questo caso il blocco non viene applicato per gli interventi iniziati al 16 febbraio o se entro tale data è stato già stipulato un accordo tra fornitori beni e servizi oggetto dei lavori
- immobili delle aree colpite da sismi
Come usufruire del bonus 110 su villette
Specifichiamo però che per le villette e gli edifici unifamiliari la detrazione prevista è del 90% e per poterne usufruire è necessario che:
- l’immobile sia adibito a dimora principale
- il contribuente abbia un reddito inferiore o uguale a 15mila euro
- il potenziale beneficiario abbia un diritto di godimento dell’immobile (usufrutto, abitazione, nuda proprietà etc)
Per i lavori iniziati prima del 2023, invece, il bonus è del 110% se il 30 settembre 2022 è stato completato almeno il 30% dei lavori. In caso di lavori non ancora iniziati il Superbonus per le villette è del 90%.
Vuoi conoscere tutti gli altri bonus ancora attivi? Dai un’occhiata alla sezione del blog “Bonus”.
E se sei ancora alla ricerca di una casa ma hai un basso budget a disposizione, valuta di comprarla all’asta. Come? Vai su Immobiliallasta.it e trova quella che fa per te!
semplificare troppa burocrazia
Buongiorno Michele, grazie per il tuo commento.
Come possiamo aiutarti? C’è qualche aspetto che ti risulta poco chiaro?
Il Team di Immobiliallasta.it
Io però non voglio il 110 per perché io non prendo una villetta ma prendo un appartamento a Milano di 70 m quadri dunque non so veramente cosa devo fare grazie se mi volete spiegare grazie
Buongiorno Ornella, grazie per il tuo commento.
In tal caso il consiglio che possiamo darti è dare un’occhiata alle altre agevolazioni previste in caso di lavori edili sull’immobile. Clicca su questo link e dai un’occhiata ai bonus disponibili: https://www.blog.immobiliallasta.it/news-aste-immobiliari/bonus/
Buona lettura 🙂
Il Team di Immobiliallasta.it