L’avviso di vendita dell’asta contiene le informazioni sulla vendita immobiliare, con e senza incanto. Come leggerlo correttamente.

Se intendi partecipare ad un’asta immobiliare, il primo step è leggere attentamente l’avviso di vendita del tribunale.

Questo documento è pubblicato a cura del delegato e permette ai potenziali partecipanti di avere informazioni dettagliate riguardo:

Nell’avviso, inoltre, sono indicate le modalità di svolgimento della vendita giudiziaria: con incanto, senza incanto, telematica mista e così via.

Ecco un Fac- simile di avviso di avviso di vendita immobiliare e come leggerlo correttamente.

Cosa contiene l’avviso di vendita immobiliare

L’avviso di vendita, insieme alla perizia tecnica, è il documento più importante dell’asta senza incanto e con incanto.

Si tratta di un provvedimento lungo e alcune volte complesso a causa dei termini tecnico-giuridici in esso contenuti. Per questo motivo vogliamo spiegare, in maniera semplice, quali sono le indicazioni fondamentali a cui prestare maggiore attenzione.

Come puoi verificare nell’avviso di vendita Fac-simile allegato, le indicazioni più importanti sono:

  • data, luogo e ora dello svolgimento dell’asta
  • modalità di presentazione dell’offerta (cartacea e telematica)
  • lotto in asta e tipologia di immobile, se commerciale, residenziale o altra categoria
  • spese condominiali a carico dell’aggiudicatario
  • base d’asta, offerta minima e rilancio minimo
  • importo della cauzione da versare, che di solito è il 10% dell’offerta

Leggere con attenzione l’avviso di vendita è fondamentale per valutare la convenienza dell’asta. Qui, infatti, troverai una descrizione dettagliata dell’immobile ad esempio indirizzo, piano, metri quadrati calpestabili, accessori e pertinenze.

Anche la situazione urbanistica e catastale non è da sottovalutare in quanto indica la destinazione del terreno o dell’immobile ed eventuali abusi edilizi che, come aggiudicatario, sarai tenuto a sanare.

Un altro aspetto di cui puoi venire a conoscenza con l’avviso di vendita è la disponibilità del bene, quindi se è in corso di liberazione oppure è abitato da inquilini o dal debitore e dalla sua famiglia. Ciò serve a prevedere quando ci sarà la consegna delle chiavi e il passaggio di proprietà. Scarica qui il Fac-simile avviso di vendita

Come presentare l’offerta

Se non sai come presentare l’offerta basta leggere attentamente l’avviso di vendita. Qui sono indicate le modalità sia del deposito cartaceo che telematico. Inoltre l’avviso indica con precisione entro quale data e ora è possibile partecipare (solitamente fino al giorno antecedente alla vendita).

Il delegato rigetterà le offerte presentate con modalità diverse o dopo i termini indicati.

Gli allegati

L’avviso di vendita elenca in maniera dettagliata quali documenti si devono allegare all’offerta in busta chiusa. Sono:

  • documento di identità e codice fiscale del soggetto o dei soggetti offerenti
  • la copia della contabile di avvenuto pagamento della cauzione con il codice IBAN o il C/C sul quale è stata addebitata la somma
  • il modulo di richiesta dell’agevolazione fiscale prima casa
  • la copia del permesso di soggiorno, se il partecipante è uno straniero extracomunitario
  • se in comunione dei beni, la copia di documento d’identità e codice fiscale del coniuge
  • la copia della procura o l’atto di nomina se l’offerente è una società/persona giuridica

Avviso di vendita con e senza incanto

Altra informazione che non può mancare è la modalità in cui si svolgerà l’asta. Per esempio si può trattare di asta senza incanto (la più frequente), con incanto, telematica sincrona o asincrona.

Le regole di aggiudicazione dell’immobile, infatti, cambiano in base alla tipologia di asta.

Termini dell’avviso di vendita

L’avviso di vendita soggiace a precise tempistiche scandite dalla legge. Il delegato deve pubblicarlo entro 90 giorni, a partire dalla delega del giudice, e notificarlo ai creditori.


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Lascia un commento