Dove puoi trovare l’immobile online e come aggiudicartelo con un supporto gratuito

Se hai un’auto e abiti in una metropoli sarai uno dei tanti che dovrà fare i conti ogni giorno con un bel problema: il parcheggio del veicolo. Tendenzialmente se hai una macchina di piccole dimensioni e sei fortunato riesci a parcheggiarla in qualche vicolo, a ridosso del marciapiede o sotto un albero come fanno in tanti, ma se ne hai una grande allora non hai molte opzioni. Infatti in quel caso o ti rassegni e scegli un parcheggio a pagamento o trovi una soluzione migliore: un box auto, un garage o un’autorimessa.

A volte dipende anche se hai una casa indipendente e quindi puoi avere un garage tutto tuo o se abiti in un condominio e puoi al massimo avere il tuo posto auto nell’autorimessa condominiale. E se non c’è? In tal caso, in collaborazione con l’amministratore del condominio e gli altri condomini, potresti valutare di comprare un’autorimessa all’asta così da risparmiare sui costi dell’immobile rispetto ai prezzi sul mercato tradizionale e al contempo ottimizzare i tempi di ricerca del parcheggio!

La differenza tra autorimessa e box auto

L’autorimessa o garage è il locale, di proprietà esclusiva o condominiale, destinato al parcheggio di una o più auto. Non può quindi essere abitato e nemmeno adibito come magazzino. Ben diverso, invece, è il box auto, dove c’è spazio per parcheggiare solo un veicolo. Inoltre, essendo di un solo condomino può essere usato anche per altro.

Infatti, mentre l’autorimessa è accessibile a vari condomini e ogni spazio è delimitato da strisce così che ciascuno abbia il proprio posto, il box auto è chiuso su 4 lati e può quindi entrarvi solo il singolo titolare. Ciò di conseguenza implica che il proprietario del box possa utilizzarlo anche come ripostiglio o come una sala hobby, purché rispetti sempre il regolamento della sicurezza all’interno del condominio, ovvero non lo utilizzi, per esempio, come deposito di materiali infiammabili o tossici.

Posso fare dei lavori sull’autorimessa aggiudicata all’asta

Come per la maggior parte degli immobili in asta, anche l’autorimessa messa in vendita potrebbe necessitare di qualche lavoretto di restauro. Non solo, potrebbe anche capitare di dover intervenire per sistemare solo alcune parti. In tal caso è fondamentale che qualsiasi intervento sia attuato non vada mai a restringere lo spazio destinato al transito di tutti i veicoli. Ovvero, nessun lavoro, indipendentemente che sia su una specifica area o su tutta la superficie, deve in qualche modo ostacolare il passaggio degli altri.

Vuoi acquistare un’autorimessa? Dai un’occhiata al catalogo online di Immobiliallasta.it. Ti basta filtrare la ricerca per provincia e selezionare come tipologia “garage” per vedere tutti i risultati. Una volta selezionato l’immobile puoi decidere di partecipare all’asta presentando la tua offerta ma con il rischio di sbagliare qualcosa e quindi di perdere l’opportunità o puoi scegliere di farti seguire gratuitamente da un nostro specialista di aste.


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Lascia un commento