Cosa si intende per vendita all’asta con incanto e che significa? Spieghiamo come partecipare e cosa vuol dire.

Asta con incanto che significa, come funziona e come si partecipa? In questo articolo vedremo il significato di asta con incanto e come si svolge per distinguerla dall’asta senza incanto, altra tipologia di vendita giudiziaria prevista dalla legge.

Se intendi partecipare ad un’asta e aggiudicarti un immobile devi assolutamente sapere che significa asta con incanto!

Cosa significa asta con incanto

Molte persone che si affacciano per la prima volta al mondo delle aste si domandano il significato di “asta con incanto”, una delle modalità con cui si svolgono le vendite immobiliari dei debitori pignorati.

L’asta con incanto si usa sempre quando la vendita senza incanto va deserta (quindi senza offerenti): se ciò accade il giudice dell’esecuzione dispone una nuova asta – stavolta con incanto che dichiarerà conclusa nel momento in cui nessuno abbia effettuato un rilancio trascorsi 3 minuti. 

Come si svolge e come partecipare all’asta con incanto

L’asta con incanto è una gara per l’acquisto di un immobile tra chi offre il prezzo più alto. Il giudice stabilisce il prezzo di base dell’immobile ed anche la cifra minima che, in quanto partecipante, potrai offrire a titolo di rialzo. Generalmente hai 3 minuti di tempo per fare la tua offerta altrimenti il giudice non la prenderà in considerazione.

Nell’asta con incanto l’offerta presentata non è definitiva:  bisogna aspettare 10 giorni prima di cantare vittoria dato che in questo lasso di tempo gli altri partecipanti  possono offrire di più. L’offerta viene presa in considerazione solo se supera di almeno un quinto il prezzo raggiunto nell’asta senza incanto. Il giudice dovrà organizzare una nuova asta a partire dal nuovo prezzo offerto e anche il nuovo vincitore dovrà attendere 10 giorni prima di aggiudicarsi definitivamente il bene.

Per questa ragione nelle aste con incanto l’aggiudicazione è provvisoria e diventa definitiva soltanto in un secondo momento.

All’asta con incanto può partecipare chiunque, eccetto il debitore pignorato e  terze persone in suo conto. Tutte le informazioni riguardo l’immobile, il giorno dell’asta, le modalità di esecuzione e il prezzo di base sono indicati nell’avviso di vendita del tribunale e nella perizia. L’offerta per l’asta con incanto si può presentare personalmente oppure tramite un mandatario munito di procura speciale (ad esempio il proprio avvocato di fiducia). 

Asta con e senza incanto a confronto

Asta con incanto e senza incanto sono le due modalità previste dal nostro ordinamento per lo svolgimento delle aste giudiziarie. Nonostante siano differenti tra loro, è molto facile fare confusione.

Nell’asta senza incanto si aggiudica la casa chi presenta il prezzo più alto e nel caso di una sola offerta questa è valida soltanto se supera di almeno un quinto la base d’asta fissata dal tribunale. Nell’asta con incanto, invece, anche dopo l’apertura della busta contenente l’offerta, è possibile rilanciare e aggiudicarsi l’immobile. 

banner blog desktop Immobiliallasta.it
banner desktop Immobiliallasta.it

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Lascia un commento