Asta bandita cosa vuol dire? E che significano i termini “rifissabile” e “archiviata”? Comprendere tutti gli aspetti delle aste giudiziarie non è cosa da poco perché è facile imbattersi in parole che non si conoscono.
Il motivo è semplice: i tribunali esecutivi utilizzano termini tecnico-giuridici sconosciuti ai più mentre i siti che pubblicizzano gli immobili all’asta usano terminologie improprie e spesso differenti tra loro.
In altre parole, potresti imbatterti in espressioni come “asta bandita” o “asta archiviata” con sfumature di significato diverse.
Con questo articolo vogliamo fare chiarezza, una volta per tutte, sui possibili significati di “asta bandita”, una delle espressioni che ricorre più frequentemente.
Cosa vuol dire asta bandita
Dopo “debitore esecutato”, l’espressione asta bandita è una di quelle che crea più confusione tra coloro che approcciano alle aste.
Chiariamo subito che asta bandita si riferisce alla vendita passata e significa che non è più possibile presentare la domanda di partecipazione e l’offerta.
Quindi, se leggi asta bandita su una comunicazione ufficiale, vuol dire che l’asta a cui volevi partecipare si è già svolta.
Spesso accanto all’espressione asta bandita viene specificato se l’asta è stata aggiudicata o, al contrario, se è andata deserta. Soltanto in quest’ultimo caso ci sarà una nuova vendita giudiziaria sullo stesso immobile.
Asta bandita archiviata
Che significa se, accanto alla parola bandita, è scritto “archiviata”? Precisiamo che non si tratta di un termine tecnico, anche se molto utilizzato. Per questo è suscettibile di varie interpretazioni.
Nella maggior parte dei casi, però, asta bandita archiviata potrebbe voler dire che:
- l’asta si è svolta regolarmente e l’immobile è stato aggiudicato (quindi non vi saranno aste successive)
- l’asta non si è svolta perché il giudice ha ritenuto che la vendita non avrebbe potuto soddisfare i creditori (ad esempio per mancanza di offerte adeguate)
Quindi, a seconda dei casi, asta bandita archiviata significa che il bene è stato venduto oppure che l’asta è stata sospesa.
Asta bandita rifissabile che vuol dire?
Vediamo, ora, che vuol dire quando accanto all’immobile pignorato si legge “asta bandita rifissabile” o “asta bandita rifissata”.
Nel primo caso, la vendita all’asta si è conclusa tuttavia il tribunale non ha ancora comunicato l’esito della stessa. Quindi si dovrà attendere per sapere se il bene è stato aggiudicato oppure no.
Nel secondo caso, invece, l’espressione asta bandita rifissabile si riferisce al fatto che il primo esperimento di vendita si è concluso senza successo e che il tribunale ha già provveduto a fissare la data della vendita successiva ma non è ancora disponibile la documentazione aggiornata dove sono indicate base d’asta e offerta minima.