Tutto sull'asta asincrona telematica: durata, come funziona, significato e come presentare offerta e rilanci.

Vuoi sapere come funziona un’asta telematica asincrona, quanto dura e come registrarsi sul portale online? In questa guida ti forniremo le informazioni necessarie per presentare l’offerta e i successivi rilanci. In tal modo potrai partecipare all’asta giudiziaria asincrona senza rischiare di commettere errori.

Se sei curioso di conoscere il significato di questo tipo di asta telematica, e in cosa si differenzia dalla vendita tradizionale, ti consiglio di proseguire nella lettura!

Cosa vuol dire asta asincrona telematica?

Questa tipologia di asta si svolge completamente in via telematica tramite un portale di vendita e in modalità asincrona. Vuol dire che la gara, e i rilanci successivi, avvengono in un determinato lasso temporale e non simultaneamente. Per questo la vendita asincrona è differente rispetto alle aste sincrone e sincrone mista.

Se, poco prima della chiusura dell’asta, pervengono nuovi rilanci, il giudice può prolungare il termine della gara; invece nelle vendite sincrone i rilanci si svolgono con la simultanea connessione del referente della procedura e degli offerenti.

Come funziona l’asta asincrona telematica

La vendita giudiziaria telematica asincrona è gestita da un portale online e consente ai partecipanti di presentare l’offerta e fare rilanci in un lasso di tempo non simultaneo. Chi partecipa a questa tipologia di vendita resterà collegato al sistema dal giorno di apertura della vendita giudiziaria fino allo scadere del periodo concesso per i rilanci.

Il portale al quale registrarsi e il lasso temporale dell’asta sono indicati nell’avviso di vendita, da leggere attentamente.

Il portale di vendita telematico, dopo la registrazione, genera automaticamente una busta digitale con l’offerta. Questa va inviata all’indirizzo di posta elettronica certificata del Ministero della Giustizia tramite “casella di posta elettronica certificata per la vendita telematica” oppure tramite casella di posta certificata semplice. In quest’ultimo caso, però, serve la firma digitale.

Chi intende partecipare deve allegare all’offerta i documenti richiesti e versare un assegno a titolo di cauzione , entro i termini indicati, di importo pari al 10% del prezzo offerto. Chi non si aggiudica l’immobile (o altro bene) ha diritto alla restituzione della somma versata.

Asta telematica asincrona senza incanto

L’asta telematica asincrona si può svolgere senza incanto, con rilanci compiuti entro le tempistiche indicate dal giudice e da presentare telematicamente.

Una volta ricevute le offerte, il giudice/referente della procedura invita i partecipanti ad una gara ulteriore, in cui il prezzo di partenza sarà uguale all’offerta più alta depositata fino a quel momento. Inoltre comunica agli offerenti, via email o tramite sms, i rilanci degli altri partecipanti.

Quando si esaurisce il tempo concesso, il giudice comunica la maggiore offerta formulata e rende pubblico l’elenco dei rilanci, nome e cognome del vincitore, l’importo della cauzione versata e il prezzo offerto. Queste ed altre informazioni sul numero di partecipanti e sulle somme offerte saranno inserite nel verbale di aggiudicazione.

Il vincitore è tenuto a saldare il prezzo entro il termine indicato (generalmente 120 giorni) mentre il passaggio di proprietà diventa effettivo dopo l’emissione del decreto di trasferimento.

Come partecipare ad un’asta telematica asincrona

Il procedimento per partecipare ad un’asta asincrona telematica è lo stesso previsto per le altre tipologie di vendite telematiche:

  • registrarsi al sito www.astetelematiche.it, scegliendo nome utente e password
  • cliccare su “Accesso Utenti” sulla homepage
  • cliccare su “Registrati” e inserire i propri dati anagrafici, i recapiti e dare il consenso al trattamento dei dati personali

Una volta terminata la registrazione, l’utente riceve un link all’indirizzo email comunicato attraverso cui convalidare la richiesta di iscrizione. Maggiori dettagli nella nostra guida definitiva su come partecipare alle aste telematiche.


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Questo articolo ha 18 commenti.

  1. Rossella

    Buongiorno
    Chiedo solo 3 camere e servizi con un piccolo giardino Monte Mario trionfale anche angolo cottura senza cucina ! Potrei dare la mia in Casal del marmo ok grazie

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Rossella e grazie per il commento,
      per trovare la casa all’asta che faccia al caso tuo, ti consiglio di compilare il nostro form online: qui puoi indicare la regione o provincia di interesse, la tipologia di immobile e quanto sei disposta a spendere. Verrai contattata dal nostro personale qualificato non appena sarà disponibile un immobile che si avvicini alle tue esigenze!
      Un saluto dal team Immobiliallasta.it

      1. carmine

        cosa vuol dire asta asincrona con UNICA OFFERTA SEGRETA??

        1. immobiliallasta.it

          Buongiorno Carmine, grazie per il tuo commento.
          Ogni offerta depositata è segreta, nel senso che altre persone non possono sapere quanto proponi. Nel caso di asta asincrona telematica vuol dire che la gara e i rilanci successivi avvengono in un determinato lasso temporale e non simultaneamente. Al paragrafo “Come funziona l’asta asincrona telematica” dell’articolo https://www.blog.immobiliallasta.it/asta-asincrona-telematica-come-funziona-e-che-significa/ trovi maggiori informazioni su come funziona.

          Speriamo di aver chiarito il tuo dubbio.

          Il Team di Immobiliallasta.it

  2. Hanna Ilnytska

    Buonasera.. chiedo 3 stanze con servizi e cucina terrazzo posto auto a Centocelle o in torno non lontano…potrei dare mia a Lavinio uguale… grazie

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Hanna, grazie per il tuo commento.

      Puoi trovare tutti gli immobili in asta nella provincia di tuo interesse sul nostro portale. Se non trovi nulla che faccia al caso tuo, puoi compilare la tua richiesta qui: https://richiedi.immobiliallasta.it

      Il Team di Immobiliallasta.it

  3. Diletta

    Buongiorno ho bisogno di un chiarimento: In caso di asta telematica asincrona tutti coloro che hanno presentato un’offerta valida possono partecipare ai rilanci partendo dall’offerta più alta presentata? grazie

  4. Stefano

    Salve in un’asta telematica asincrona nel momento della verifica della validità delle offerte presentata è lecito che il delegato avvisi via pec gli offerenti per mancanza documenti inviati tipo documenti d’identità o dichiarazioni dello stato civile entrambi obbligatori nelle ordinanze. L’asta è stata vinta Don offerente che inizialmente non aveva inviato la dichiarazione dello stato coniugale

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Stefano, grazie per il tuo commento.
      Certo, è lecito ma non obbligatorio che lo faccia. Ovvero, è a discrezione del delegato.

      Il Team di Immobiliallasta.it

  5. Stefano

    Inoltre il delegato ad un’altro offerente lo invitava ad allegare codice fiscale e il documento d’identità. Tutto questo ha una validità per il delegato affinché ci siano più offerenti o la legge lo vieta in quando scaduti i termini non si può più allegare nulla all’offerta?

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Stefano, grazie per il tuo commento.
      Il delegato è tenuto a far rispettare i termini per la presentazione dell’offerta e di conseguenza può legittimamente rifiutare le offerte fuori termine. Tuttavia, è anche vero, che dipende molto anche da delegato a delegato.

      Il Team di Immobiliallasta.it

  6. SALVATORE

    BUON GIORNO .DESIDEREREI SAPERE SE IN UNA ASTA ASINCRONA CI FOSSE SOLO UNA UNICA OFFERTA , CHE DI CERTO AVENDO I REQUISITI VIENNE SENZ’ALTRO ACCOLTA , SE L’AGGIUDICAZIONE SIA COMUNICATA ALL’OFFERENTE NELL’IMMEDIATEZZA DELLE APERTURE DELLE BUSTE , SENZA BISOGNO DI ASPETTARE IL GIORNO SUCCESSIVO CONSIDERANDO CHE NON SAREBBE NECESSARIO ESSERE APERTA GARA -SALVATORE RUGGIERI.GRAZIE .

    1. immobiliallasta.it

      Buonasera Salvatore, grazie per il tuo commento.
      Assolutamente sì, la comunicazione sarebbe immediata.

      In bocca al lupo!

      Il Team di Immobiliallasta.it

  7. vincenzo

    Buongiorno, in caso di rilanci con partenza chiaramente dal prezzo più alto, (gara senza incanto) un solo rilancio e vince l’offerta più alta o si può rilanciare ancora fino a quando non ci sono ulteriori “sorpassi” e quindi si vince
    grazie

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Vincenzo, grazie per il tuo commento.
      Si aggiudica l’immobile chi fa l’offerta più alta. Per cui, in caso di una gara di rilanci, vincerà chi farà il rilancio più alto. Nel caso in cui non ci siano altri offerenti ma un solo partecipante, costui sarà anche di conseguenza l’aggiudicatario.

      Hai già trovato l’immobile di tuo interesse? Ti ricordiamo che sul nostro portale hai un’ampia gamma di proposte in tutt’Italia e i nostri specialisti di aste garantiscono una consulenza a 360° completamente gratuita.

      Il Team di Immobiliallasta.it

  8. Jamil brahim

    Salve, come faccio per avere la firma telematica??? perché a Bolzano bz ho girato quasi tutti gli uffici nessuno sa cosa vuol dire firma telematica, sanno solo lo spid della posta

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Jamil, grazie per il tuo commento.
      Puoi comprare la firma usa e getta della Namirial, autenticandoti tramite Spid.

      Il Team di Immobiliallasta.it

Lascia un commento