Come abbiamo visto in diverse occasioni, ci sono diversi tipi di aste. Oggi vogliamo porre l’attenzione su l’asta in busta chiusa al secondo prezzo o asta di Vickrey. Che cos’è, quali vantaggi offre e in che cosa si differenzia dall’asta inglese.
Che cos’è l’asta Vickrey
L’asta Vickrey, che prende il nome dal metodo ideato dall’economista canadese William Vickrey, è un tipo di asta in busta chiusa. In questo caso però si aggiudica l’immobile chi fa l’offerta più alta ma paga il prezzo indicato nella seconda offerta presentata dagli offerenti. Diventa perciò una scelta vantaggiosa per chi acquista.
Chi vince l’asta Vickrey
Come anticipato nel paragrafo precedente, si aggiudica il bene chi presenta la migliore offerta ma con la grande differenza che poi a livello di prezzo si paga quanto indicato dal secondo compratore in ordine di valutazione. Questo significa che di fatto l’aggiudicatario paga meno di quello che ha offerto. Per cui per il venditore è senza dubbio meno vantaggioso mentre per l’acquirente diventa una bella opportunità, dato che vince al prezzo pari alla seconda offerta più alta presentata.
I 3 principali vantaggi
In termini di vantaggi partecipare ad un’asta Vickrey significa:
- spendere poco tempo per preparare l’offerta
- assicurarsi un alto tasso di partecipazione degli offerenti
- pagare un importo inferiore rispetto alla propria offerta
La differenza tra asta inglese e asta Vickrey
C’è quindi una grande differenza tra asta inglese e asta Vickrey: nel primo caso vince chi fa l’offerta più alta e paga un prezzo che potrebbe essere anche più alto rispetto al valore del bene stesso, nel secondo invece l’importo del saldo è pari al secondo ammontare offerto più alto.
E tu hai mai partecipato ad un’asta per aggiudicarti l’immobile dei tuoi sogni? Se non sai come fare, lasciati affiancare dagli specialisti di aste di Immobillasta.it. Visita il nostro portale, seleziona l’immobile che ti piace e contattaci.