In vista dell’Epifania vogliamo proporti, oltre a suggerimenti su come addobbare la casa con calze e decorazioni varie, un arredamento in color carbone, riprendendo proprio l’idea del carbone portato dalla Befana. L’arredamento in carbone infatti negli ultimi anni è proposto spesso a chiunque voglia arredare l’immobile con una tonalità diversa dal solito. Non solo, si tratta di una colorazione così versatile che si adatta anche facilmente ai vari elementi della casa, dalle pareti ai pavimenti, dagli accessori ai mobili. E allora vediamo come abbinare tutto per avere ogni ambiente della casa ben calibrato tanto a livello cromatico quanto per gli elementi di arredo nelle singole stanze.
Come rendere luminoso un arredamento in carbone
Innanzitutto, la tonalità carbone si adatta particolarmente ai vari ambienti. Adottando qualche accorgimento, inoltre, puoi giocare con un contrasto tra il nero-ombra dell’arredo e la luce naturale. Per esempio: se la stanza da letto è orientata a sud-est o sud-ovest sarà più soleggiata e quindi potrai creare un perfetto gioco di sfumature tra pareti di una vivace tonalità (anche il puro bianco) e complementi di arredo in carbone, accentuando magari anche alcuni dettagli. Oppure potresti verniciare le pareti di color carbone, ma scegliendo una tonalità semi-lucida, per evitare che l’effetto finale sia troppo scuro.
Dalla cucina alla camera da letto
Per la cucina puoi scegliere senza problemi una vernice color carbone perché darà all’ambiente un aspetto più moderno e darà quasi l’impressione di avere delle grandi lavagne al posto delle pareti, su cui potrai appendere cartoline, quadri e tanto altro per ravvivarle ulteriormente.
Naturalmente, se hai verniciato le pareti in color carbone scegli un mobilio di color beige o bianco o in legno, così da far risaltare ogni tonalità e ogni complemento di arredo. In alcune stanze, come per il soggiorno, sarà sufficiente anche avere una poltrona o un divano di un colore più intenso, come il giallo o il blu così da creare un piacevole contrasto cromatico.
Per la camera da letto, invece, puoi optare per un letto con una testiera imbottita in color carbone e doghe in legno, in modo di avere un ambiente elegante e raffinato. Potresti anche valutare di comprare lenzuola e federe in carbone, ma occhio a non esagerare con la tonalità!
Non c’è arredamento senza casa
Per poter avere un arredamento in carbone nelle varie stanze è essenziale però che prima avere un immobile di proprietà, da arredare per l’appunto secondo i propri gusti. Se non hai ancora trovato la casa che soddisfi le tue esigenze, dai un’occhiata al vasto catalogo di Immobiliallasta.it e richiedi il supporto gratuito dei nostri specialisti di aste.