Dalle ghirlande al portacandele, ecco qualche spunto per creazioni natalizie naturali e sostenibili realizzate con materiali di riciclo

Vuoi rendere il tuo Natale più sostenibile utilizzando materiali di riciclo per ottenere delle creazioni uniche ed originali in perfetto stile rustico e country? Libera la tua creatività e realizza degli addobbi natalizi in legno fai da te. Il legno infatti è il materiale per eccellenza utilizzato per abbellire gli ambienti, in quanto dona eleganza e può essere facilmente lavorato e intagliato in vari modi. Certo, devi avere anche un pizzico di manualità, ma puoi sempre provarci. Mettiamoci all’opera, non manca molto alla Vigilia!

Crea il tuo albero di Natale in legno in poche mosse

Se non hai ancora fatto l’albero o vuoi ottimizzare gli spazi, creane uno in legno. Hai una lavagna dove di solito scrivi la lista della spesa? Bene, utilizzala come base per l’albero. Prendi un foglio della stessa grandezza della lavagna e fissalo bene (se la lavagna è in legno puoi usare degli spilli colorati). A questo punto prendi dei rametti di legno e disponili, incollandoli sul foglio, in modo da formare un alberello. Per addobbarlo risparmiando sarà sufficiente legare intorno ai rametti qualche nastrino rosso o aggomitolare dei fili di lana come se fossero delle palline.

Idee per addobbi natalizi in legno per abbellire la tua casa

Bene, ora è il momento di passare agli addobbi natalizi in legno e sbizzarrirsi con la creatività. Vediamo qualche idea:

  1. incolla dei legnetti a mò di stella, verniciala di un giallo dorato ed avrai una stella di Natale splendente in legno
  2. se hai delle cassette di legno, usale per trasformarle in vagoni del trenino di Natale. Puoi verniciarle, aggiungerci dei dischi come ruote e il gioco è fatto. Oppure rivestile di carta riciclata e usale come fossero contenitori per i pacchi regali sotto l’albero
  3. vernicia di bianco dei pezzi di legno di 3 grandezze diverse (piccolo, medio e grande) e posizionale verticalmente in modo da formare un pupazzo di neve. Per dargli la forma giusta sarà sufficiente usare dei pennarelli per disegnare occhi, naso e bocca sul tronco-faccia. Tra la faccia e il corpo aggiungi una striscia di stoffa colorata così da ricreare una sciarpa
  4. intaglia in un tronco di legno la scritta “Buon Natale” e ritagliala secondo la forma che preferisci. Naturalmente l’intaglio potrebbe risultare più complesso, ma con un coltellino appuntito da usare come fosse una matita riuscirai ad ottenere l’effetto desiderato

Creazioni con tronchetti in legno

Se hai trovato dei tronchetti di albero puoi trasformarli in una base per un portacandele. Devi infatti decidere prima di tutto la forma che vuoi e poi procedere a ritagliare il legno. Se opti per un portacandele rotondo non devi neppure porti il problema. A questo punto fai un buco al centro del ceppo, pulisci la cavità e aggiungici una candela. Assicurati che lo stoppino sia ben più in alto rispetto all’incavo così che una volta acceso non vada a bruciare il tronco. Se vuoi abbellirlo ulteriormente puoi incollarci intorno delle piccole pigne e del muschio.

Se poi sei particolarmente abile nell’arte dell’intaglio, ricava un cerchio dai pezzi di legno, leviga i bordi e incolla i pezzetti formando una circonferenza. Aggiungi intorno un fil di ferro alternato a dei rami intrecciati, qualche bacca, fetta di arancia essiccata, foglie di alloro o bastoncini di cannella e la tua ghirlanda completamente in legno sarà pronta. Oppure potresti disegnare dei fiocchi, delle facce da pupazzo di neve, dei Babbi Natale su ogni pezzetto di legno e poi colorarle così da avere una ghirlanda ancora più bella.

Addobbi con mollette in legno

Se poi, invece, hai delle mollette in legno che non usi più per il bucato riciclale in modo creativo. Come? Togli da ciascuna la molla metallica posta all’interno e usando la colla a caldo incollale formando una circonferenza così da ottenere un bel centrotavola, che può essere ulteriormente decorato a mano con dei nastri colorati o altri motivi natalizi. Oppure potresti colorare le mollette e aggiungere qualche dettaglio che le trasformi in piccoli personaggi natalizi. Per esempio, puoi verniciarle di bianco, disegnare occhi, naso e bocca con un pennarello nero e ricavarne dei pupazzi di neve più snelli. Per le braccia del pupazzo basterà incollare lateralmente un rametto in legno. Oppure potresti colorarle di rosso e utilizzare dell’ovatta per fare la barba di Babbo Natale. Con un pennarello andrai poi a ridefinire gli ultimi dettagli.

Infine, potresti usare delle pigne come segnaposto. Puoi verniciarle o glitterarle, incollarci un filo di spago in modo da attaccarci un cartoncino con il nome di ogni commensale.

Insomma, puoi veramente divertirti a fare tanti e curiosi addobbi natalizi in legno fai da te davvero spettacolari.


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Lascia un commento