Idee per addobbi economici o homemade per rendere l’ambiente più magico

È tempo di fare spazio a calze, scope, oggetti in carbone, in vista dell’arrivo della Befana. Se per Natale e Capodanno infatti hai sfruttato la tua creatività per rendere l’ambiente più accogliente, ora è arrivato il momento di fare altrettanto con gli addobbi per la casa per la Befana. Come vedrai, basterà ancora una volta mettere in campo un pizzico di fantasia, giocare di manualità e avrai un immobile addobbato a regola d’arte dove i tuoi bambini respireranno l’atmosfera magica di questa festa.

Quali addobbi usare per decorare la casa per la Befana

Prima di metterti all’opera però scegli gli addobbi da appendere o da fare. Noi ti diamo qualche suggerimento. Sicuramente non potrà mancare la stella cometa che, secondo la tradizione, illuminò il cammino dei Re Magi. Puoi comprarne una o farla con le tue mani. In tal caso procurati un cartone, ritaglia la forma di stella, spruzza la vernice dorata, aggiungici qualche brillantino per renderla più luminosa e poi appendila con un nastro o una cordina al soffitto, alla porta o alla finestra.

Alle finestre poi potrai attaccare anche degli adesivi raffiguranti la “vecchietta” o i Re Magi in groppa ai cammelli. Non potranno mancare, ovviamente, fili di luce e candele profumate, ma soprattutto le befanine in pezza all’ingresso e le calze al camino. Se non hai il camino puoi appenderle, in alternativa, alla finestra o appoggiarle sul tavolo della cucina così che la Befana possa riempirle con dolciumi o carbone.

Come fare la calza della Befana a casa

Se vuoi economizzare e divertirti a fare una calza della Befana con i bambini dovrai solo prendere una vecchia calza, ago e filo. Potrete insieme abbellirla cucendo dei bottoni, colorarla di rosso con una vernice e infine incollarci un gancio per appenderla.

La Befana a tavola

Ovviamente non potrà mancare lo spirito natalizio e la figura della Befana neppure a tavola. E allora via libera a tovaglia in oro e verde con tovaglioli in stoffa coordinati oppure scegline una rossa se vuoi mantenere il cromatismo natalizio. Se te la cavi bene ai fornelli, prepara dei biscottini a forma di re Magi o di cappello della Befana o di scopa da servire ai commensali o gioca con le apposite formine per fare della pasta fresca o dei rustici a tema. Insomma, libera la tua fantasia e buona Epifania!


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Lascia un commento