Decorazioni e addobbi “mini” per ricreare la magia natalizia anche in un ambiente piccolo

Hai una casa piccolina e non sai come addobbare per Natale 2022 il tuo monolocale? Aguzza l’ingegno, lascia spazio alla creatività e non dovrai rinunciare per nulla al mondo a ricreare un’atmosfera magica degna di nota. Ti diamo qualche suggerimento.

Mini albero per addobbare il monolocale per Natale 2022

Quando si parla di addobbi natalizi il primo pensiero immancabilmente va al protagonista per eccellenza delle decorazioni: l’albero di Natale. Se lo spazio è ridotto non è detto che non puoi averne uno mini. Puoi acquistarne uno piccolino, naturale o sintetico, e addobbarlo con mini luci Led (il tema del risparmio è sempre più sentito ed è importante tenerne conto anche per le luci natalizie) o con palline piccoline.

Potrai metterlo sul davanzale della finestra, così che illuminato faccia la sua bella figura anche all’esterno, o su una mensola in cucina. In alternativa, se lo spazio è veramente minimo, puoi valutare di applicare un adesivo a forma di albero al muro o prenderne uno in tessuto da appendere o disegnarne uno con un filo di lucine.

Decorazioni natalizie per interni ed esterni per casette

Puoi abbellire gli interni con decorazioni natalizie che non sono molto ingombranti, come sfere con la neve, carillon, schiaccianoci, scritte natalizie decorative, piccole renne luminose, una casetta natalizia o portacandele con candele dal profumo speziato.
Non dimenticare di addobbare anche gli esterni: basta un fiocco rosso o una ghirlanda (puoi farla pure in casa con palline e pigne), qualche lucina musicale o un campanellino sonaglio natalizio.

Addobbi per gli spazi verticali e per la zona living

E se l’obiettivo è quello di ottimizzare gli spazi, sfrutta quelli verticali. Un esempio? Puoi appendere al soffitto un filo con campanellini, stelline o palline pendenti o mettere un filo di luci natalizie sonore lungo le mensole o la testata del letto. E se poi i metri quadrati sono veramente fin troppo ridotti e non puoi assolutamente mettere nessuno oggetto, allora opta per abbellire ciò che già hai. Per esempio, compra dei copricuscini natalizi (o falli tu usando vecchi maglioni natalizi) per i cuscini del divano; metti plaid e tovaglie intonate ai colori del Natale così da rendere la zona living più accogliente.

Inoltre, puoi apparecchiare usando tovaglie, piatti e bicchieri natalizi o eventualmente comprarli usa e getta, ma riciclabili, così da non avere problemi su dove riporli se non hai una credenza. Infine, ricordati di abbellire le finestre con sticker adesivi natalizi, come fiocchi di neve, pupazzi di neve, slitta e Babbo Natale etc.

E se, invece, per il prossimo Natale vivessi in una casa più grande? No, non pensare a quanto un immobile di grandi dimensioni possa costarti sul mercato tradizionale, ma prova a dare un’occhiata alle innumerevoli proposte di Immobiliallasta.it in tutt’Italia. Approfitta del servizio gratuito dei nostri specialisti di aste per aggiudicarti una casa dove poter trascorrere nel 2023 un Natale magico senza doverti più preoccupare degli spazi!


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Lascia un commento